Si è svolto lo scorso 30 settembre presso l’Azienda pubblica di Servizi alla Persona di Spilimbergo l’incontro tra i rappresentanti delle Associazioni AREA -Associazione Regionale Enti di Assistenza del Friuli Venezia Giulia, e delle omologhe associazioni della Toscana (tra i quali era presente anche Alessandra Maggi presidente dell’ASP Istituto degli Innocenti), del Trentino e dell’Alto Adige per illustrare, esaminare ed approvare il testo definitivo del documento Insieme per invecchiare bene.
La riunione è stata aperta dal saluto del Presidente della ASP ospitante, Benedetto Falcone.
Il documento oggetto dell’incontro rappresenta una vera e propria dichiarazione di intenti degli aggregati regionali; esso impegna i sottoscrittori nel perseguire la politica secondo la quale i servizi per l’invecchiamento sono un bene pubblico primario e le persone anziane devono essere destinatari di un’assistenza globale e individualizzata, che le consideri nella loro personalità complessiva, con le loro risorse e non solo con i loro deficit.
I firmatari si adopereranno pertanto nella promozione della cooperazione tra le generazioni e, nell’ottica dello sviluppo di una società più vivibile, mettere in atto tutte quelle azioni volte alla rimodulazione dei servizi per offrire alle comunità locali sistemi di presa in carico efficienti, efficaci, sostenibili e tesi all’accompagnamento dell’anzianità in una logica preventiva e non ripartiva, perché con il supporto e la vicinanza della comunità, tutti possano davvero invecchiare bene.
Scarica la bozza del documento
Bozza del documento102 KB
Avviso ai fornitori - Registro Unico delle Fatture
Si informano i fornitori dell’A.S.P. di Spilimbergo che, in applicazione di quanto previsto dall’art. 42 del D.L. 66/2014, dal 1° luglio 2014 l’Azienda ha adottato il Registro Unico delle Fatture nel quale sono registrate le fatture e le richieste equivalenti di pagamento.
Si invitano pertanto i fornitori ad adeguare il proprio sistema di fatturazione alle nuove normative. L’adeguamento delle fatture alle condizioni previste dal Registro Unico delle fatture è condizione fondamentale per garantire il rispetto della scadenza dei pagamenti da parte della Pubblica Amministrazione.
Nell’informativa allegata, rivolta ai fornitori, sono riportate sinteticamente le caratteristiche che devono avere le fatture per rispettare la nuova informativa.
Si coglie l’occasione per avvisare che dal 31 marzo 2015 l’A.S.P. di Spilimbergo potrà ricevere solo fatture in formato elettronico.
Per ogni informazione si prega di inviare una mail all’indirizzo azienda@aspspilimbergo.it